Temporizzatori | ||||
![]() |
|
|||
Compatibilità
Elettromagnetica Emissione (Ambiente industriale) EN50081-2 Compatibiltà Elettromagnetica Immunità (Ambiente industriale) EN50082-2 |
GAMME DI TEMPORIZZAZIONE |
||||
1 sec. | 2 sec. | 3 sec. | 6 sec. | |
12 sec. | 30 sec. | 60 sec. | 2 min. | |
3 min. | 6 min. | 12 min. |
ALIMENTAZIONE | 110 - 220 Vac
(Bitensione) 50-60 Hz 48Vac - 48Vdc 24Vac - 24Vdc 12Vac - 12Vdc |
|||
ASSORBIMENTO | 1 - 1,5 VA (W) | |||
LIMITI DI TEMPERATURA | -5°C +55°C | |||
UMIDITA RELATIVÀ | 95% 40°C senza condensa | |||
RELÈ DI USCITA | con contatti a scambio | |||
TENSIONE MASSIMA CONTATTI | 250 Vac | |||
PORTATA CONTATTI | 5A a 250Vac (carico resistivo) | |||
VITA ELETTICA | 105 operazioni (alla max portata) | |||
VITA MECCANICA | 107 operazioni | |||
TENSIONE DI ISOLAMENTO INGRESSO/USCITA | 2000Vac - 50Hz per 1' | |||
SEGNALAZIONI | 1 Led (ON relè) | |||
ERRORE DI FONDOSCALA | ± 4% | |||
ERRORE DI REPETIBILITÀ | ± 1% | |||
TEMPO DI RIPRISTINO | 0,2 sec. | |||
CONTENITORI | in policarbonato autoestinguente | |||
DIMENSIONI | Esterne in mm (LxAxP) | 34x34x75 | ||
PESO | 60g | |||
CARATTERISTICHE GENERALI | Il dispositivo è stato appositamente studiato per soddisfare le maggiori e più moderne esigenze di temporizzazione elettronica in tutti i settori specifici di applicazione. Le tecniche costruttive adottate, le prestazioni, la robustezza e l'affidabilità che lo contraddistinguono, sono sicuramente caratteristiche appartenenti a dispositivi di tipo professionale. L'alto livello di integrazione e di tecnologia utilizzati permettono in ogni caso di mantenere tale strumento nella fascia dei minitemporizzatori economici di serie. |